LIBRI

Le radici dell’aria

Il cielo e la terra sono opposti ma hanno radice uno
nell’altro: l’uno non può esistere senza l’altro.
L’aria non ha dimora: essenziale, rarefatta, intensa e
profonda sublima il dialogo tra cielo e terra.

Edizioni Dietro le Quinte, 2019

Le radici dell’aria

Il cielo e la terra sono opposti ma hanno radice uno
nell’altro: l’uno non può esistere senza l’altro.
L’aria non ha dimora: essenziale, rarefatta, intensa e
profonda sublima il dialogo tra cielo e terra.
Edizioni Dietro le Quinte, 2019

Le mie quattro radici

La nostra esistenza, la nascita, la trasformazione e
la morte dipendono e discendono dall’interazione dei quattro elementi: acqua, terra, fuoco, aria – particelle mescolate in
proporzioni variabili ed a volte disarmoniche.
Le forze che permettono l’interazione degli elementi
sono infatti due: l’amore, forza attrattiva, e la
discordia, forza repulsiva.
I 4 elementi nella mia concezione rappresentano i
mattoni della vita.

Edizioni Dietro le Quinte, 2019

Le mie quattro radici

La nostra esistenza, la nascita, la trasformazione e
la morte dipendono e discendono dall’interazione dei quattro elementi: acqua, terra, fuoco, aria – particelle mescolate in
proporzioni variabili ed a volte disarmoniche.
Le forze che permettono l’interazione degli elementi
sono infatti due: l’amore, forza attrattiva, e la
discordia, forza repulsiva.
I 4 elementi nella mia concezione rappresentano i
mattoni della vita.
Edizioni Dietro le Quinte, 2019

SCOPRI

Il Respiro del Cielo

La fotografia non è più sguardo vigile che si
appropria di ciò che guarda, non è più l’obiettivo che
ferma ciò che appare, è la metamorfosi del vedere che
si tramuta in occhio introspettivo che penetra con
prepotenza l’anima delle cose: è qui l’intreccio
avviluppato tra scienza e coscienza.
Questo unicum è il “Respiro del Cielo” inteso come
sublimazione e rarefazione.
E’ una sorta di riconduzione al progetto divino, dove
il creato non è statico nella sua morfologia: è
l’occhio-anima dell’artista che entra tra i meandri
dell’essenza.

Editore Giorgio Mondadori 2017

Il Respiro del Cielo

La fotografia non è più sguardo vigile che si
appropria di ciò che guarda, non è più l’obiettivo che
ferma ciò che appare, è la metamorfosi del vedere che
si tramuta in occhio introspettivo che penetra con
prepotenza l’anima delle cose: è qui l’intreccio
avviluppato tra scienza e coscienza.
Questo unicum è il “Respiro del Cielo” inteso come
sublimazione e rarefazione.
E’ una sorta di riconduzione al progetto divino, dove
il creato non è statico nella sua morfologia: è
l’occhio-anima dell’artista che entra tra i meandri
dell’essenza.

Editore Giorgio Mondadori 2017

Alchimie Lineari

“Immensi deserti praticamente intatti, terre
ghiacciate e catene montuose che incutono timore per
la loro magnificenza. Il mio obiettivo ha quindi messo
a fuoco la materia decontestualizzando il paesaggio,
isolandone i particolari, frantumando l’immagine alla
ricerca della bellezza, della semplicità, della
purezza, dell’essenza.”

Edizioni Dietro le Quinte, 2016

Alchimie Lineari

“Immensi deserti praticamente intatti, terre
ghiacciate e catene montuose che incutono timore per
la loro magnificenza. Il mio obiettivo ha quindi messo
a fuoco la materia decontestualizzando il paesaggio,
isolandone i particolari, frantumando l’immagine alla
ricerca della bellezza, della semplicità, della
purezza, dell’essenza.”

Edizioni Dietro le Quinte, 2016

Cruel Colors

“Dancalia: un paradiso che riporta alla creazione,
alla genesi, alla bellezza pura, alla terra in
movimento subito prima della solidificazione.”

Edizioni Dietro le Quinte, 2015

Cruel Colors

“Dancalia: un paradiso che riporta alla creazione,
alla genesi, alla bellezza pura, alla terra in
movimento subito prima della solidificazione.”

Edizioni Dietro le Quinte, 2015

Percezioni

“Grandi territori deserti, lagune, luoghi dove l’acqua
e la terra dialogano fra di loro contendendosi lo
spazio sono così diventati la dimensione in cui la
creatività ha trovato la sua nuova ragion d’essere. Il
panorama non viene più visto in quanto tale, ma come
paesaggio dell’anima, come riflesso dei sentimenti che
suscita.”

Edizioni Dietro le Quinte, 2014

Percezioni

“Grandi territori deserti, lagune, luoghi dove l’acqua
e la terra dialogano fra di loro contendendosi lo
spazio sono così diventati la dimensione in cui la
creatività ha trovato la sua nuova ragion d’essere. Il
panorama non viene più visto in quanto tale, ma come
paesaggio dell’anima, come riflesso dei sentimenti che
suscita.”

Edizioni Dietro le Quinte, 2014

Ethiopian Blood

“È difficile vedere le cose.
Niente è come appare,
Sono le sensazioni, le idee a modellare le cose che
abbiamo di fronte…
mi sento attratta dai singoli dettagli del corpo.
Sono a caccia dell’invisibile nel visibile.
Vedere è flusso…
considero le storie dei popoli come il sangue che
scorre nelle vene:
sentieri di vita.”

Edizioni Dietro le Quinte, 2013

Ethiopian Blood

“È difficile vedere le cose.
Niente è come appare,
Sono le sensazioni, le idee a modellare le cose che
abbiamo di fronte…
mi sento attratta dai singoli dettagli del corpo.
Sono a caccia dell’invisibile nel visibile.
Vedere è flusso…
considero le storie dei popoli come il sangue che
scorre nelle vene:
sentieri di vita.”

Edizioni Dietro le Quinte, 2013

India – Frammenti d’identità

“Rossella Pezzino De Geronimo ricompone, attraverso i
particolari, un viaggio dell’anima e nell’anima di
coloro che incontra e alla pianificazione razionale di
un’esperienza di vita, scaturisce la capacità di
lasciarsi andare ai sentimenti, di muoversi in
sintonia con coloro che incontra e di stabilire con
loro un intimo colloquio interiore.” Stefano Papetti

Edizioni Skira, 2012

India – Frammenti d’identità

“Rossella Pezzino De Geronimo ricompone, attraverso i
particolari, un viaggio dell’anima e nell’anima di
coloro che incontra e alla pianificazione razionale di
un’esperienza di vita, scaturisce la capacità di
lasciarsi andare ai sentimenti, di muoversi in
sintonia con coloro che incontra e di stabilire con
loro un intimo colloquio interiore.” Stefano Papetti

Edizioni Skira, 2012

Donne di Birmania

“La Birmania! Un paese pieno di luce, per un fotografo
la luce è fondamentale, si scrive con la luce. La
Birmania è stato per me un luogo formativo e di
crescita personale.”

Silvana Editoriale, 2010

Donne di Birmania

“La Birmania! Un paese pieno di luce, per un fotografo
la luce è fondamentale, si scrive con la luce. La
Birmania è stato per me un luogo formativo e di
crescita personale.”

Silvana Editoriale, 2010